-
1 ♦ flight
♦ flight (1) /flaɪt/n.1 [u] volo: the principles of flight, i principi del volo; to be capable of flight, essere in grado di volare; space flight, voli (pl.) spaziali, volo spaziale; a bird in flight, un uccello in volo; to take flight, prendere (o spiccare) il volo2 volo; (aeron., anche) viaggio in aereo: to book a flight, prenotare un volo; to catch [to miss] one's flight, prendere [perdere] il volo (o l'aereo); What time's our flight?, a che ora è il nostro volo?; a che ora parte il nostro aereo?; the early flight to London, il volo del mattino per Londra; Did you have a good flight?, hai fatto buon viaggio?; return flight, volo di andata e ritorno; test flight, volo di collaudo; flight time, durata del volo; DIALOGO → - Changing booking online- Why do you need to change your flight?, perché devi cambiare il tuo volo?; (aeron.) maiden flight, volo inaugurale; mercy flight, trasporto di un malato grave in aereo; inbound flight, volo di ritorno; non-stop flight, volo non stop ( senza scali)3 [u] traiettoria (di proiettile, ecc.); percorso; tragitto; distanza coperta in volo; portata: the flight of an arrow, la traiettoria d'una freccia8 (aeron. mil.) stormo10 rampa ( di scale); scala; scalinata: a short flight of stairs, una breve rampa di scale; a flight of steps, una rampa (o una serie) di gradini; una gradinata● (aeron. USA) flight attendant, assistente (m. e f.) di volo; hostess; steward □ flight bag, borsa da aereo □ flight call, chiamata di un volo □ flight case, valigia da aereo □ (aeron.) flight control, controllo di volo □ (aeron.) flight controller, controllore di volo □ flight crew, equipaggio di aereo □ flight deck, (aeron.) cabina di pilotaggio; (naut.) ponte di volo ( di portaerei) □ (aeron. mil., in GB) flight engineer, motorista di bordo □ (aeron.) flight envelope, insieme delle combinazioni di velocità e altitudine o velocità e autonomia possibili a un tipo di aereo o di motore d'aereo □ (zool.) flight feathers, penne remiganti primarie □ (aeron.) flight formation, formazione di volo □ (aeron.) flight level, quota di volo □ (aeron. mil., in GB) flight lieutenant, capitano d'aviazione □ flight path, (aeron.) rotta stabilita; (di proiettile, ecc.) traiettoria □ (aeron.) flight plan, piano di volo □ (aeron.) flight recorder, registratore di volo; scatola nera (fam.) □ (aeron.) flight refuelling, rifornimento in volo □ (aeron. mil., in GB) flight sergeant, maresciallo di 3a □ (aeron.) flight simulator, simulatore di volo □ (aeron.) flight test, volo di collaudo □ in the top flight, di primo rango (o piano); ( sport) nella massima serie.flight (2) /flaɪt/n. [u]fuga: flight from danger, fuga da un pericolo; flight from reality, fuga dalla realtà; (econ.) capital flight, fuga di capitali ( all'estero); (econ.) a flight from the dollar, una fuga dal dollaro; The enemy is in flight, il nemico è in fuga; to put sb. to flight, mettere in fuga q.; to take flight, prendere la fuga; darsi alla fuga● (econ.) flight capital, capitali (pl.) in fuga □ (relig.) the Flight into Egypt, la Fuga in Egitto □ in full flight, in fuga; ( anche) lanciato, in pieno slancio.(to) flight /flaɪt/A v. i.( di uccelli) volare in stormo; migrareB v. t. -
2 flight
I 1. [flaɪt]2) (course) (of bird, insect) volo m.; (of missile, bullet) traiettoria f.3) (power of locomotion) volo m.in full flight — in volo; fig. al volo
4) (group)a flight of — uno stormo di [ birds]; una schiera di [ angels]; un una scarica di [ arrows]
5) (set)a flight of steps o stairs una rampa di scale; six flights (of stairs) sei rampe di scale; we live four flights up abitiamo al quarto piano; a flight of hurdles sport una serie di ostacoli; a flight of locks un sistema di chiuse; a flight of terraces — una serie di terrazze
6) gener. pl. (display)2.modificatore [plan, simulator] di volo••II [flaɪt]verbo intransitivo [ birds] migrareIII [flaɪt]a flight of capital — econ. una fuga di capitali
* * *I noun1) (act of flying: the flight of a bird.)2) (a journey in a plane: How long is the flight to New York?)3) (a number of steps or stairs: A flight of steps.)4) (a number of birds etc flying or moving through the air: a flight of geese; a flight of arrows.)•- flighty- flight deck
- in flight See also:- fly 2II noun(the act of fleeing or running away from an enemy, danger etc: The general regarded the flight of his army as a disgrace.)* * *I 1. [flaɪt]2) (course) (of bird, insect) volo m.; (of missile, bullet) traiettoria f.3) (power of locomotion) volo m.in full flight — in volo; fig. al volo
4) (group)a flight of — uno stormo di [ birds]; una schiera di [ angels]; un una scarica di [ arrows]
5) (set)a flight of steps o stairs una rampa di scale; six flights (of stairs) sei rampe di scale; we live four flights up abitiamo al quarto piano; a flight of hurdles sport una serie di ostacoli; a flight of locks un sistema di chiuse; a flight of terraces — una serie di terrazze
6) gener. pl. (display)2.modificatore [plan, simulator] di volo••II [flaɪt]verbo intransitivo [ birds] migrareIII [flaɪt]a flight of capital — econ. una fuga di capitali
-
3 hold
I [həʊld]1) (grasp) presa f.to get hold of — afferrare [ rope]
to keep (a) hold of o on — mantenere la presa su [ ball]
2) (possession)to get hold of — procurarsi [book, ticket]; [ press] venire a sapere [ story]; scoprire [ information]
3) (contact)to get hold of — chiamare, contattare
4) (control) controllo m., influenza f., ascendente m. (on, over su)5) (storage, area) aer. bagagliaio m.; mar. stiva f.6) (in wrestling) presa f.7) (of spray, gel) fissaggio m.8) tel.II 1. [həʊld]to put a project on hold — rimandare o sospendere momentaneamente un progetto
verbo transitivo (pass., p.pass. held)1) (clasp) tenereto hold sth. in one's hand — tenere [qcs.] in mano [brush, pencil]; (enclosed) stringere [qcs.] in mano [ coin]
to hold sb. by — tenere qcn. per [sleeve, leg]
to hold sb. (in one's arms) — tenere qcn. tra le braccia
2) (maintain)to hold sth. in place o position — tenere qcs. a posto
3) (arrange) organizzare [competition, election]; tenere [ conversation]; celebrare [ church service]; condurre [ enquiry]; fare [ interview]to be held — avere luogo o tenersi
4) (have capacity for) [ theatre] avere una capacità di, (potere) contenere [ 350 people]7) (restrain) tenere [ dog]there'll be no holding him — fig. non lo tiene nessuno
8) (keep against will) trattenere [ person]to hold sb. hostage — tenere qcn. in ostaggio
9) (possess) possedere, avere [shares, power]; detenere [record, sporting title]; occupare [job, position]; avere, essere in possesso di [licence, degree]; avere [ title]; [ computer] conservare [ information]; avere [ mortgage]10) (keep back) tenere [place, ticket]; fare aspettare [train, flight]; tenere, non inviare [ letter]; tenere in sospeso [ order]hold it! — colloq. un momento! aspetta un attimo!
11) (believe) avere [opinion, belief]to hold sb., sth. to be — ritenere che qcn., qcs. sia
to hold that — [ person] pensare che; [ law] dire che
to hold sb. liable o responsible — ritenere qcn. responsabile
12) (defend successfully) tenere [territory, city]; conservare, mantenere [ title]; mantenere [seat, lead]to hold one's own — tenere duro, non demordere
13) (captivate) tenere desta l'attenzione di [ audience]; attirare [ attention]14) tel.to hold the line — attendere o restare in linea
15) mus. tenere [ note]16) aut.2.verbo intransitivo (pass., p.pass. held)1) (remain intact) [rope, glue] tenere; fig. (anche hold good) [ theory] reggere2) (continue) [ weather] tenere, mantenersi; [ luck] durare3) tel. attendere (in linea)3.- hold in- hold off- hold on- hold out- hold to- hold up* * *I 1. [həuld] past tense, past participle - held; verb1) (to have in one's hand(s) or between one's hands: He was holding a knife; Hold that dish with both hands; He held the little boy's hand; He held the mouse by its tail.)2) (to have in a part, or between parts, of the body, or between parts of a tool etc: He held the pencil in his teeth; She was holding a pile of books in her arms; Hold the stamp with tweezers.)3) (to support or keep from moving, running away, falling etc: What holds that shelf up?; He held the door closed by leaning against it; Hold your hands above your head; Hold his arms so that he can't struggle.)4) (to remain in position, fixed etc when under strain: I've tied the two pieces of string together, but I'm not sure the knot will hold; Will the anchor hold in a storm?)5) (to keep (a person) in some place or in one's power: The police are holding a man for questioning in connection with the murder; He was held captive.)6) (to (be able to) contain: This jug holds two pints; You can't hold water in a handkerchief; This drawer holds all my shirts.)7) (to cause to take place: The meeting will be held next week; We'll hold the meeting in the hall.)8) (to keep (oneself), or to be, in a particular state or condition: We'll hold ourselves in readiness in case you send for us; She holds herself very erect.)9) (to have or be in (a job etc): He held the position of company secretary for five years.)10) (to think strongly; to believe; to consider or regard: I hold that this was the right decision; He holds me (to be) responsible for everyone's mistakes; He is held in great respect; He holds certain very odd beliefs.)11) (to continue to be valid or apply: Our offer will hold until next week; These rules hold under all circumstances.)12) ((with to) to force (a person) to do something he has promised to do: I intend to hold him to his promises.)13) (to defend: They held the castle against the enemy.)14) (not to be beaten by: The general realized that the soldiers could not hold the enemy for long.)15) (to keep (a person's attention): If you can't hold your pupils' attention, you can't be a good teacher.)16) (to keep someone in a certain state: Don't hold us in suspense, what was the final decision?)17) (to celebrate: The festival is held on 24 June.)18) (to be the owner of: He holds shares in this company.)19) ((of good weather) to continue: I hope the weather holds until after the school sports.)20) ((also hold the line) (of a person who is making a telephone call) to wait: Mr Brown is busy at the moment - will you hold or would you like him to call you back?)21) (to continue to sing: Please hold that note for four whole beats.)22) (to keep (something): They'll hold your luggage at the station until you collect it.)23) ((of the future) to be going to produce: I wonder what the future holds for me?)2. noun1) (the act of holding: He caught/got/laid/took hold of the rope and pulled; Keep hold of that rope.)2) (power; influence: He has a strange hold over that girl.)3) ((in wrestling etc) a manner of holding one's opponent: The wrestler invented a new hold.)•- - holder- hold-all
- get hold of
- hold back
- hold down
- hold forth
- hold good
- hold it
- hold off
- hold on
- hold out
- hold one's own
- hold one's tongue
- hold up
- hold-up
- hold with II [həuld] noun((in ships) the place, below the deck, where cargo is stored.)* * *I [həʊld]1) (grasp) presa f.to get hold of — afferrare [ rope]
to keep (a) hold of o on — mantenere la presa su [ ball]
2) (possession)to get hold of — procurarsi [book, ticket]; [ press] venire a sapere [ story]; scoprire [ information]
3) (contact)to get hold of — chiamare, contattare
4) (control) controllo m., influenza f., ascendente m. (on, over su)5) (storage, area) aer. bagagliaio m.; mar. stiva f.6) (in wrestling) presa f.7) (of spray, gel) fissaggio m.8) tel.II 1. [həʊld]to put a project on hold — rimandare o sospendere momentaneamente un progetto
verbo transitivo (pass., p.pass. held)1) (clasp) tenereto hold sth. in one's hand — tenere [qcs.] in mano [brush, pencil]; (enclosed) stringere [qcs.] in mano [ coin]
to hold sb. by — tenere qcn. per [sleeve, leg]
to hold sb. (in one's arms) — tenere qcn. tra le braccia
2) (maintain)to hold sth. in place o position — tenere qcs. a posto
3) (arrange) organizzare [competition, election]; tenere [ conversation]; celebrare [ church service]; condurre [ enquiry]; fare [ interview]to be held — avere luogo o tenersi
4) (have capacity for) [ theatre] avere una capacità di, (potere) contenere [ 350 people]7) (restrain) tenere [ dog]there'll be no holding him — fig. non lo tiene nessuno
8) (keep against will) trattenere [ person]to hold sb. hostage — tenere qcn. in ostaggio
9) (possess) possedere, avere [shares, power]; detenere [record, sporting title]; occupare [job, position]; avere, essere in possesso di [licence, degree]; avere [ title]; [ computer] conservare [ information]; avere [ mortgage]10) (keep back) tenere [place, ticket]; fare aspettare [train, flight]; tenere, non inviare [ letter]; tenere in sospeso [ order]hold it! — colloq. un momento! aspetta un attimo!
11) (believe) avere [opinion, belief]to hold sb., sth. to be — ritenere che qcn., qcs. sia
to hold that — [ person] pensare che; [ law] dire che
to hold sb. liable o responsible — ritenere qcn. responsabile
12) (defend successfully) tenere [territory, city]; conservare, mantenere [ title]; mantenere [seat, lead]to hold one's own — tenere duro, non demordere
13) (captivate) tenere desta l'attenzione di [ audience]; attirare [ attention]14) tel.to hold the line — attendere o restare in linea
15) mus. tenere [ note]16) aut.2.verbo intransitivo (pass., p.pass. held)1) (remain intact) [rope, glue] tenere; fig. (anche hold good) [ theory] reggere2) (continue) [ weather] tenere, mantenersi; [ luck] durare3) tel. attendere (in linea)3.- hold in- hold off- hold on- hold out- hold to- hold up -
4 ♦ turn
♦ turn /tɜ:n/n.1 giro; rotazione; torsione: a few turns of the crank, qualche giro di manovella; to give the key a turn, dare un giro di chiave; with a neat turn of the wrist, con una perfetta torsione del polso2 turno; volta: «Whose turn is it?» «It's my turn», «a chi tocca?» «tocca a me» («è il mio turno»); Wait your turn, aspetta il tuo turno!; My turn will come, verrà il mio turno; ( oppure) verrà la volta buona anche per me!; by turns, a turni; uno alla volta; in rotazione3 curva; svolta ( anche fig.); voltata; traversa; ( di fiume) ansa: a sharp turn, una curva stretta; a turn to the right, una svolta a destra; The car took a sudden turn to the left, l'automobile fece un'improvvisa voltata a sinistra; Take the second turn on the right, prendi la seconda traversa a destra!; at the turn of the century, alla svolta (o alla fine, all'inizio) del secolo4 (naut., aeron.) accostata; virata6 cambiamento di direzione; piega (fig.): His illness took a turn for the worse, l'andamento della sua malattia prese una brutta piega7 (teatr.) numero; attrattiva; attrazione8 azione; servizio; tiro (fig.): He's done me many a good turn, m'ha reso più di un servizio; Let's hope he won't do me a bad turn, speriamo che non mi giochi un brutto tiro9 (arc.) giretto; passeggiatina11 fine; proposito; scopo: No doubt this tool will serve your turn, senz'altro questo attrezzo risponderà al tuo scopo (o ti potrà tornare utile); This serves my turn precisely, questo fa proprio al caso mio12 giro; modo d'essere (o di esprimersi); forma: a nice turn of phrase, un bel giro di frase; the turn of an ankle, la forma d'una caviglia13 (fam.) colpo; brutto colpo; scossa; spavento: It gave him a turn, hearing the sergeant's voice, sentire la voce del sergente è stato per lui un colpo14 (fam.) lieve indisposizione; breve malessere; attacco: He's had one of his turns again, non è che uno dei suoi soliti attacchi19 tendenza; corso; inversione di tendenza21 ( Borsa, fin.) scarto; differenza tra denaro e lettera; guadagno dell'operatore; plusvalenza professionale26 (ipp.) curva● (aeron.) turn and bank indicator, indicatore di virata e sbandamento □ turn and turn about, a turno; uno dopo l'altro; in successione; di seguito □ turn bench, tornio ( da orologiaio) □ turn bridge, ponte girevole □ ( anche fig.) a turn of the screw, un giro di vite □ the turn of the sentence, il giro dato alla frase □ (naut.) the turn of the tide, il cambiamento della marea □ turn of the wheel, giro della ruota; (fig.) volgere della sorte, repentino cambiamento della fortuna □ at every turn, a ogni svolta; (fig.) a ogni piè sospinto; tutti i momenti □ in turn, a turno; uno alla volta; a vicenda; a rotazione; a sua volta: I told Sam in (my) turn, a mia volta, l'ho detto a Sam; I asked each student in turn, ho fatto la domanda agli studenti uno alla volta □ (autom.) number of turns lock-to-lock, numero dei giri del volante per sterzata totale □ to owe sb. a good turn, essere indebitato verso q. (fig.) □ to take turns (o it in turns), fare a turno □ to take a turn at the wheel, mettersi al volante; dare il cambio alla guida □ ( anche autom.) to take a wrong turn, svoltare nel posto sbagliato; sbagliare al bivio (o all'incrocio) □ to be on the turn, ( del tempo, ecc.) (stare per) cambiare; ( di cibo) guastarsi; ( del latte) stare per inacidire: Public opinion seems to be on the turn, pare che la pubblica opinione stia cambiando; This wine is on the turn, questo vino si sta guastando □ out of turn, a sproposito; fuori luogo; al momento sbagliato: to speak out of turn, parlare a sproposito □ Turn for turn!, a buon rendere! □ (prov.) One good turn deserves another, i favori vanno ricambiati.♦ (to) turn /tɜ:n/A v. t.1 girare; far girare; voltare: to turn the corner, girare l'angolo; ( d'automobile) fare la curva; ( d'automobilista) prendere la curva; (fig.) superare il momento critico; Turn the key, gira la chiave!; Turn the knob to the right, gira a destra il pomello!; (mecc.) to turn a crank [a shaft, a wheel], far girare una manovella [un albero, una ruota]; ( anche fig.) to turn one's back on sb., voltare (o volgere) le spalle a q.; Turn your face this way, volta la faccia da questa parte!; She was turning the pages of the album, voltava le pagine dell'album2 rivoltare; rovesciare; far rivoltare; ribaltare; invertire: (mecc.) to turn the edge of a plate, rivoltare l'orlo d'una lamiera; to turn the spade, rivoltare la vanga; to turn a collar, rovesciare un colletto; to turn sb. 's stomach, far rivoltare lo stomaco a q.; ( calcio, ecc.) to turn the match, rovesciare il risultato3 rovesciare; versare; vuotare: She turned the soup into the tureen, ha rovesciato la minestra nella zuppiera4 dirigere; volgere; rivolgere: to turn one's eyes, volgere lo sguardo; to turn one's attention to a problem, rivolgere la propria attenzione a un problema; The bird turned its flight southwards, l'uccello diresse il volo verso sud5 distogliere; sviare; (far) deviare: No one could turn me from my purpose, nessuno è riuscito a distogliermi dal mio proposito; Luckily the helmet turned the bullet, per fortuna l'elmetto ha deviato il proiettile; to turn the course of history, deviare il corso della storia6 ( anche mil.) aggirare: The enemy cavalry turned the left flank of the Roman army, la cavalleria nemica aggirò il fianco sinistro dell'esercito romano8 cambiare; convertire; mutare; trasformare; far diventare: Christ turned water into wine, Cristo mutò l'acqua in vino; I turned him to more liberal views, lo convertii a idee più liberali; The cold weather has turned the leaves red, il freddo ha fatto diventar rosse le foglie; This machine turns cream into butter, questa macchina trasforma la panna in burro; to turn defeat into a victory, trasformare una sconfitta in una vittoria; DIALOGO → - Weather- It's turned chilly hasn't it?, si è fatto freschino, vero?10 (falegn., mecc.) lavorare ( un pezzo) al tornio; tornire ( anche fig.): to turn wood [brass, ivory], tornire il legno [l'ottone, l'avorio]; a well-turned phrase, un'espressione ben tornita12 far inacidire; far andare a male ( alimenti): The heat has turned the milk, il caldo ha fatto inacidire il latte16 ( calcio, ecc.) (spec. di un portiere) deviare: Our keeper turned the striker's powerful left-foot shot against the post, il nostro portiere ha deviato sul palo il potente sinistro dell'attaccante17 ( ginnastica) fare; eseguire: to turn cartwheels, fare la ruota; to turn a somersault, fare un salto mortaleB v. i.1 girare ( anche fig.); girarsi; volgersi; voltare; voltarsi; svoltare: Several artificial satellites are now turning round the earth, diversi satelliti artificiali girano ora intorno alla terra; My head is turning, mi gira la testa; The key won't turn, la chiave non gira (nella toppa); The road turns to the left, la strada svolta a sinistra; to turn down a street, svoltare in una strada; Let's turn now and go back, adesso voltiamo e torniamo indietro!; Suddenly he turned and hit me, all'improvviso si è girato e mi ha colpito2 dirigersi; rivolgersi; fare ricorso a (q.): She turned to God in her sorrow, nel suo dolore, si rivolse a Dio; I scarcely knew which way to turn, quasi non sapevo da che parte dirigermi (fig.: a che santo votarmi); to turn to one's notes, fare ricorso ai propri appunti3 girarsi, rivoltarsi ( nel letto, ecc.); ( dello stomaco) rivoltarsi: I was so upset that I tossed and turned all night, ero così turbato che mi agitai e rivoltai tutta la notte; My stomach turns at the smell of cucumbers, mi si rivolta lo stomaco all'odore dei cetrioli4 mutarsi; trasformarsi; diventare; farsi: The rain turned to sleet, la pioggia si mutò in nevischio; The wine turned to vinegar, il vino è diventato aceto; Joy has turned to sorrow, la gioia s'è trasformata in dolore; He turned Muslim, si fece maomettano; She turned pale, si è fatta pallida; è impallidita5 (naut., aeron.) invertire la rotta ( anche fig.); virare: The ship turned round, la nave virò di bordo; Suddenly the stock market turned, all'improvviso il mercato azionario ha invertito la rotta6 ( di cibo o bevanda) inacidire; andare a male; guastarsi: The milk has turned, il latte s'è inacidito7 cambiare colore: Now the leaves are turning ( yellow), ora le foglie mutano colore (o ingialliscono)8 (naut.: del vento, della marea) girare; cambiare: The tide is turning, la marea sta girando; when the weather turns, quando cambia il vento9 (comm., USA) andare; vendersi: Unisex garments are turning well this year, quest'anno i capi di vestiario unisex vanno bene (fam.: forte)10 (autom., ecc.) fare una curva● to turn one's back to one's problems, mettere da parte i (o non pensare ai) propri problemi □ to turn belly up, finire a pancia all'aria; ( di un pesce e fig.) morire, tirare le cuoia; (fig.) guastarsi, andare in tilt □ to turn sb. 's brain, far dar di volta il cervello a q.; far ammattire q. □ (fig.) to turn one's coat, voltar casacca, voltar gabbana; cambiare partito □ to turn a deaf ear, far orecchi da mercante; non voler sentire □ (autom.) «Turn left [right]» ( cartello), «svolta a sinistra [a destra]» □ to turn sb. 's head, far girare la testa (montare la testa) a q.: Success has turned his head, il successo gli ha montato la testa (o gli ha dato alla testa) □ (fam.) to turn an honest penny, fare un onesto guadagno □ to turn loose, lasciar libero ( un animale domestico); dare la massima libertà a (q.); (mil., USA) impiegare, aprire il fuoco con ( cannoni, ecc.) □ to turn low, abbassare, diminuire ( il gas, la luce, ecc.) □ to turn red, arrossire; far arrossire □ to turn the scales, far traboccare la bilancia; (fig.) essere decisivo □ to turn tail, fuggire, darsela a gambe □ (volg. USA) to turn a trick, fare una marchetta □ (tipogr.) turned comma, virgoletta □ (fig.) not to turn a hair, non batter ciglio □ (mecc.) This material turns well [easily], questo materiale si lavora bene [facilmente] al tornio □ The clock turned seven, l'orologio segnò le sette □ He has just turned twenty, ha appena compiuto vent'anni □ (autom.) «Lorries turning» ( cartello), «autocarri in manovra». -
5 ♦ contact
♦ contact /ˈkɒntækt/n. [uc]1 contatto: the contact of her hand, il contatto della sua mano; direct [physical] contact, contatto diretto [fisico]; to explode on contact, esplodere al contatto; to come into contact with, venire a contatto di; to make contact with st., urtare qc.; colpire qc.; (mil.) to make contact with the enemy, entrare in contatto col nemico; eye contact, contatto visivo; sguardo diretto; il guardare in faccia q.: to avoid eye contact with sb., evitare di incrociare lo sguardo di q.; non guardare in faccia q.2 (fig.) contatto, contatti; comunicazione; relazione: to bring into contact with, mettere in contatto con; to be in close contact with, essere in stretto contatto con; to break all contacts with sb., rompere ogni contatto con q.; to come into contact with sb., venire a contatto di q.; avere a che fare con q.; to establish contact with, entrare in contatto con; ( radio, tel.) to lose contact, perdere il contatto; to lose contact with sb., perdere i contatti con q.; perdere di vista q.; to get in contact with, mettersi in contatto con; prendere contatto con; to keep in regular contact, sentirsi regolarmente; to maintain contact with, tenersi in contatto con; mantenere i contatti con; to make contact with, mettersi in contatto con; contattare; prendere contatto con3 (elettr.) contatto: contact to earth, contatto terra; to break contact, chiudere il contatto; to make contact, stabilire (o aprire) il contatto4 conoscenza; contatto, aggancio: business contacts, contatti di lavoro; He made useful contacts at the conference, fece utili conoscenze al convegno; to build up contacts, costruire una rete di conoscenze; to have the right contacts, conoscere le persone giuste7 (med.) portatore di germi10 (fam.) lente a contatto● contact adhesive, adesivo di contatto □ (elettr., autom.) contact breaker, ruttore □ (gramm. ingl.) contact clause, frase relativa con il pronome relativo sottinteso (per es. «the girl I met in Rome») □ (elettr.) contact clip, ganascia di contatto □ contact details, recapiti □ (aeron.) contact flight (o contact flying), volo a vista □ ( ottica) contact lens, lente a contatto □ contact man, intermediario; ( spionaggio) contatto □ (mil.) contact mine, mina a percussione □ contact number, recapito telefonico; DIALOGO → - On the phone- Could you give me her contact number?, potrebbe darmi il suo recapito telefonico? □ (fotogr.) contact print, copia per contatto; provino □ (fotogr.) contact printer, bromografo □ (ind.) contact process, metodo per contatto ( nella produzione dell'acido solforico) □ (ferr., elettr.) contact rail, terza rotaia □ (fotogr.) contact sheet, foglio di provini □ contact sports, sport basati sul contatto fisico con l'avversario.(to) contact /ˈkɒntækt/v. t. e i.mettere, mettersi in contatto con (q.); contattare: Remember to contact the manager, ricordati di metterti in contatto con il direttore. -
6 ♦ number
♦ number /ˈnʌmbə(r)/n.1 ( anche mat.) numero; cifra: cardinal [ordinal] numbers, numeri cardinali [ordinali]; even [odd] numbers, numeri pari [dispari]; in round numbers, in cifra tonda; total number, numero complessivo; We live at No. 42 Oxford Street, abitiamo al numero 42 di Oxford Street; DIALOGO → - On the bus- Take a number 22 to Putney Bridge, then get a 295, prendi il numero 22 fino a Putney Bridge e poi prendi il 295; I was number 5 in the race, nella corsa avevo il numero 5; I wear number 8 shoes, porto scarpe numero 8 (in Italia, 37/38); in number, di numero; They were ten in number, erano dieci di numero; erano in dieci; reference number, numero di riferimento2 numero; quantità indeterminata: a number of, parecchi, diversi: A number of employees have been sacked lately, di recente sono stati licenziati parecchi dipendenti; to increase the number of members, aumentare il numero dei soci; any number of times, cento (o mille) volte: I've told you any number of times not to do it, te l'ho detto mille volte di non farlo; a large (o a great) number of, un buon numero di, un gran numero di; numerosi, molti; a small number (o small numbers) of, uno scarso numero di; pochi3 (telef.) numero (telefonico): What's your phone number?, qual è il tuo numero di telefono?; Wrong number!, (Lei) ha sbagliato numero!; It was just a wrong number, era qualcuno che ha sbagliato numero5 numero ( di giornale o rivista); dispensa; puntata: a back number, un numero arretrato; Novels used to be issued in numbers, una volta i romanzi uscivano a dispense (o a puntate)7 (mus.) brano; pezzo; canzone ( di una raccolta): He sang a few numbers from his latest album, ha cantato alcuni brani del suo ultimo album9 (lett.) ritmo; numero (lett.)10 (lett.) (pl.) versi; piedi; metri, metrica11 (pl.) numerose persone; molti: Numbers died in the retreat, molti perirono nella ritirata; There are numbers who live by begging, c'è una quantità di gente che vive di accattonnaggio12 ( sport) pettorale ( di cavallo da corsa, di sciatore, ecc.): He was number five in the ski race, aveva il cinque come pettorale nella gara di sci13 (fam.) oggetto, cosa, lavoro, vestito da donna, ecc., piacevole o pregevole ( a seconda dell'antecedente o di quel che segue): This restaurant is really a classy number, questo è proprio un ristorante di classe; Your sister's little number is by Armani, il bel vestitino di tua sorella è di Armani14 ( slang) tipo; tizio; individuo: Any number in the information office can tell you, qualsiasi impiegato dell'ufficio informazioni te lo sa dire; Who's that cute little number in a red dress?, chi è quel bel tipino vestito di rosso?; a hot number, un uomo (o una donna) sexy; un tipo arrapante (fam.)16 ( slang USA) – the numbers, (il racket delle) lotterie clandestine: a numbers banker, il gestore di una lotteria clandestina● (comput.) number code, codice numerico □ (fam.) number-cruncher, grosso computer, grande calcolatore; ( anche) attuario, ragioniere □ (fam.) number-crunching, (agg.) che fa calcoli complessi; (sost.) il fare calcoli complessi; ( anche) materie scientifiche ( a scuola) □ ( rugby) number eight, il numero otto ( il giocatore) □ number on roll, numero delle persone iscritte □ (fam.) number one, (sost.) il numero uno, il capo, il boss; stretto collaboratore, direttore; io stesso, me stesso; ( sport) protagonista assoluto; ( slang USA) omicidio di primo grado; ( slang eufem. USA) la pipì; (volg. USA) «lui», il pene; (agg.) numero uno; principale, preminente; assoluto: After all, you are number one!, dopotutto, sei tu il capo!; I leave these matters to my number one, queste faccende le delego al mio direttore; I'm thinking of number one!, sto pensando a me stesso!; to look after (o to take care of) number one, pensare solo a (o prendersi cura solo di) sé stesso; public enemy number one, il nemico pubblico numero uno; my number one problem, il mio problema principale; number one priority, priorità assoluta □ (autom.) number plate, targa □ (mat., stat.) number series, serie numerica □ ( USA) number sign, simbolo \#; cancelletto □ (mat.) number system, sistema numerico □ (in GB) No. 10 ( Downing Street), il numero 10 di Downing Street; la residenza ufficiale del Primo Ministro, a Londra □ (fig.) Number Ten, il premier (o il governo) britannico □ (fam.) number two, il numero due; il secondo per importanza; il luogotenente; ( slang eufem. USA) la popò: I'm only number two in the firm, non sono che il numero due dell'azienda □ beyond number, innumerevoli □ cushy number, (posto di) lavoro di tutto riposo; grande pacchia (fam.) □ to do a number, fare un numero ( in uno spettacolo, ecc.) □ (fam.) to do one's number, fare il solito numero, la solita tirata (fig.): Keep off the subject of marriage, or he'll start doing his number about the death of love, non toccare l'argomento del matrimonio, se non vuoi che lui faccia la solita menata sulla fine dell'amore! □ ( slang USA) to do a number on sb., fare un brutto tiro a q.; fregare q. (pop.) □ (fam.) to have sb. 's number, prendere (bene) le misure a q.; conoscere il punto debole di q. □ any number of, moltissimi, numerosissimi □ (aeron.) flight number, numero del volo □ in the number, nel novero (lett.); nel gruppo: He isn't in our number, non fa parte del nostro gruppo; non è dei nostri □ times without number, innumerevoli volte □ (fam.) His number is up (o has come up), per lui è finita; è suonata la sua ora ( sarà punito, ecc.); è (già) morto.NOTA D'USO: - a number of- (to) number /ˈnʌmbə(r)/v. t.1 numerare; dare un numero a: Let's number the pages of our manuscript, numeriamo le pagine del nostro manoscritto!2 annoverare; contare; includere: to number sb. among one's friends, annoverare q. fra i propri amici; The town numbers 40,000 inhabitants, la città conta 40 000 abitanti3 ammontare a; essere ( di numero); arrivare a ( un numero): Check-ups number in the hundreds, vi sono centinaia di controlli medici4 (ind. tess.) titolare● (mil.) to number off, dire a voce alta il proprio numero di matricola ( in una formazione) □ ( slang eufem. USA) to number one, fare la pipì □ ( slang eufem. USA) to number two, fare la popò; fare la grossa (pop.). -
7 mercy
['mɜːsɪ]1) (clemency) misericordia f., pietà f.to show mercy to sb. mostrare compassione di o per o verso qcn.; to have mercy on sb. avere pietà di qcn.; to beg for mercy implorare clemenza o misericordia; an act of mercy — un gesto di compassione
2) (power) mercé f.at the mercy of — alla mercé o in balia di
to throw oneself on sb.'s mercy — raccomandarsi alla clemenza di qcn
3) (fortunate event) benedizione f., grazia f.it's a mercy that — è un miracolo o una fortuna che
••* * *['mə:si]plural - mercies; noun1) (kindness towards a person, especially an enemy, who is in one's power: He showed his enemies no mercy.) pietà2) (a piece of good luck or something for which one should be grateful: It was a mercy that it didn't rain.) fortuna•- merciful- mercifully
- merciless
- mercilessly
- at the mercy of
- have mercy on* * *mercy /ˈmɜ:sɪ/n.1 [u] misericordia; pietà; compassione; clemenza; mercé; grazia ( anche leg.): to be at the mercy of sb. (o at sb. 's mercy) essere alla mercé di q.; to have mercy on (o to show mercy to) sb., aver pietà di q.; usare misericordia a q.; to beg (o to plead) for mercy, chiedere misericordia, implorare pietà; to throw oneself on sb. 's mercy, affidarsi alla clemenza di q.2 dono del cielo; grazia; fortuna: It was a mercy he was still alive, fu un dono del cielo che ne uscì vivo● Mercy! (o Mercy on us!), misericordia! □ mercy flight, trasporto di un malato grave in aereo □ mercy killing, eutanasia □ mercy mission, missione umanitaria □ (stor., relig.) mercy seat, trono propiziatorio dell'arca sacra degli ebrei □ mercy slaying, uccisione indolore ( d'animali) □ mercy stroke, colpo di grazia.* * *['mɜːsɪ]1) (clemency) misericordia f., pietà f.to show mercy to sb. mostrare compassione di o per o verso qcn.; to have mercy on sb. avere pietà di qcn.; to beg for mercy implorare clemenza o misericordia; an act of mercy — un gesto di compassione
2) (power) mercé f.at the mercy of — alla mercé o in balia di
to throw oneself on sb.'s mercy — raccomandarsi alla clemenza di qcn
3) (fortunate event) benedizione f., grazia f.it's a mercy that — è un miracolo o una fortuna che
•• -
8 reconnaissance
[rɪ'kɒnɪsns]nome mil. ricognizione f.* * *[rə'konəsəns]((the act of making) a study (of land, enemy troops etc) to obtain information, eg before a battle.) ricognizione, perlustrazione* * *reconnaissance /rɪˈkɒnɪsns/n.1 [uc] (mil.) ricognizione: reconnaissance in force, ricognizione in forze; reconnaissance flight, volo di ricognizione; to make a reconnaissance, fare una ricognizione; They made a thorough reconnaissance of the area from the air, hanno fatto una ricognizione approfondita della zona per via aerea2 (mil.) pattuglia in ricognizione● (aeron.) reconnaissance aircraft, aereo da ricognizione; ricognitore □ (mil.) reconnaissance car, veicolo da ricognizione.* * *[rɪ'kɒnɪsns]nome mil. ricognizione f.
См. также в других словарях:
the best is the enemy of the good — Also the good is the enemy of the best. Cf. 1770 VOLTAIRE Questions sur L’Encyclopédie II. 250 c’est bien ici qu’on peut dire Il meglio e l’inimico del bene, and 1772 La Béguele in Œuvres Complétes (1877) X. 50 le mieux est l’ennemi du bien. 1861 … Proverbs new dictionary
flight — ► NOUN 1) the action or process of flying. 2) a journey made in an aircraft or in space. 3) the path of a projectile through the air. 4) a series of steps between floors or levels. 5) the action or an act of fleeing: the enemy were in flight. 6)… … English terms dictionary
Filing for the Enemy — Infobox Television episode | Title = Filing for the Enemy Series = Ugly Betty Season = 3 Episode = 2 Airdate = October 2, 2008 Production = 302 Writer = Joel Fields Director = Michael Spiller Episode list = Episode chronology Caption = Prev = The … Wikipedia
The Dam Busters (film) — The Dam Busters 1955 British quad movie poster Directed by Michael Anderson Written by … Wikipedia
The Scissors — is an aerial dog fighting maneuver, commonly used by military fighter pilots before the advent of high thrust to weight fighters (which allow for extended maneuvering in the vertical plane) in the late 1950s to mid 1960s and later, and before the … Wikipedia
Flight deck — The flight deck of an aircraft carrier is the surface from which its aircraft take off and land, essentially a miniature airfield at sea. On smaller naval ships which do not have aviation as a primary mission, the landing area for helicopters and … Wikipedia
The Animatrix — DVD Cover Directed by Wachowski brothers Koji Morimoto Shinichiro Watanabe Mahiro Maeda Peter Chung Andy Jones Yoshiaki Kawaji … Wikipedia
The Path to 9/11 — was a two part miniseries that aired in the United States on ABC television from September 10 ndash; 11, 2006, and also in other countries. The film dramatizes the 2001 terrorist attack upon the World Trade Center in New York City and the events… … Wikipedia
The Irish (in Countries Other Than Ireland) — The Irish (in countries other than Ireland) † Catholic Encyclopedia ► The Irish (in countries other than Ireland) I. IN THE UNITED STATES Who were the first Irish to land on the American continent and the time of their arrival are … Catholic encyclopedia
The Dairangers — are a group of fictional characters who are the protagonists of the Super Sentai series, Gosei Sentai Dairanger . They are practitioners of a form of martial arts that originated in China 8,000 years ago. They use Qi powers to fight the Gorma… … Wikipedia
The Cantos — by Ezra Pound is a long, incomplete poem in 120 sections, each of which is a canto . Most of it was written between 1915 and 1962, although much of the early work was abandoned and the early cantos, as finally published, date from 1922 onwards.… … Wikipedia